Daimler Buses e l'elettrificazione del tpl di Stoccarda
La Stella sta curando la realizzazione delle infrastrutture di ricarica per i bus elettrici nei depositi cittadini
Daimler Buses sta realizzando in qualità di general contractor l'infrastruttura di ricarica nei depositi cittadini di Stttgarter Strassenbahnen, (Ssb) gestore del tpl nella città di Stoccarda, che storicamente ospita la sede della Stella.
In particolare lo scorso 4 settembre alla presenza dell'assessore ai trasporti del land del Baden- Württemberg Winfried Hermann è stata inaugurata l'infrastruttura di ricarica del deposito di Stoccarda-Möhringen che si compone di 28 punti di ricarica e una capacità di ricarica fino a 180 Chilowatt. Gli esperti della Stella hanno lavorato fianco a fianco con i loro partner Omexom e Powe Electronics. Il land del Baden Württemberg ha supportato l'iniziativa con una sovvenzione di 13 milioni di euro, in conformità con il finanziamento statale per i trasporti comunali della Germania.
Till Oberwörder, amministratore delegato di Daimler Buses ha dichiarato: “La realizzazione dell'infrastruttura di ricarica per Ssb nelle immediate vicinanze della nostra sede centrale nel deposito di Stoccarda-Möhringen è un'esperienza speciale per noi. Con il nostro pacchetto completo di punti di ricarica, autobus elettrici e servizi, supportiamo Ssb nel promuovere l'elettrificazione del trasporto pubblico locale nella nostra area metropolitana, diventando così un modello per gli operatori del trasporto pubblico di molte altre città.
Parole a cui seguomo quelle di Thomas Moser, presidente del consiglio di amministrazione e del comitato tecnico di Ssb:”Il capoluogo di regione di Stoccarda si è posto l'obiettivo di utilizzare autobus elettrici a emissioni ridotte su tutte le linee di autobus di linea del centro città entro il 2027. Per Ssb, il passaggio ad autobus locali senza emissioni di CO2 rappresenta la più grande trasformazione in quasi cento anni di servizi di autobus di linea a Stoccarda”.
Entro lo scorso mese di Aprile Daimler Buses aveva consegnato a Ssb 10 autosnodati elettrici a batteria Mercedes-Benz eCitaro G e 10 eCitaro G fuel cell, che montano l'ultima generazione di batterie Nmc3, ossia al Nickel, Manganese e Cobalto di terza generazione
Entro Ottobre 2026 è prevista la consegna di un mix di nuovi autobus tra Mercedes-Benz eCitaro, eCitaro G e eCitaro G fuel cell, alcuni dei quali equipaggiati con batterie Nmc4, ossia al Nickel, Manganese e Cobalto di quarta generazione.
Anche nel deposito di Stoccarda-Gaisburg è attualmente prevista la costruzione di un'altra infrstruttura di ricarica, con 37 punti, 33 dei quali tramite pantografi invertiti e 4 per connettori plug-in ccs2. A valle di questo secondo intervento, Ssb sarà in grado di ricaricare in modalità overnight un totale di 65 bus.