79 Solaris Urbino electric per Mza Varsavia

Ordinati 29 rigidi e 50 snodati con l'opzione per altrettanti 79 bus

Solaris ha firmato un contratto per la fornitura a Miejskie Zakłady Autobusowe (Mza), gestore del trasporto pubblico locale a Varsavia, di un totale di 79 autobus, di cui 29 Solaris Urbino 12 electric e 50 snodati Solaris Urbino 18 electric con l'opzione per ulteriori 29 rigidi e 50 snodati.

Gli autobus ordinati dalla capitale polacca saranno dotati di un'architettura a propulsione modulare che elimina la c.d. torre motore, consentendo maggiore spazio per i passeggeri e ulteriore spazio sul tetto, dove sono posizionate tutte le batterie. Queste ultime saranno di tipologia 'High Energy' con una capacità che supera i 500 Chilowattora per i rigidi e gli oltre 700 Chilowattora per gli snodati che saranno ricaricate tramite connettore plug-in. Le consegne dei bus saranno completate entro la fine del 2026.
Agata Stańda, amministratore delegato di Solaris ha dichiarato: "Sono molto lieto che Mza Warsaw, il nostro principale cliente e partner di lunga data, abbia deciso di ampliare nuovamente la sua collaborazione con Solaris. Questa è la prova della continua fiducia e del riconoscimento della qualità e dell'affidabilità dei nostri veicoli. È anche l'espressione della responsabilità condivisa nel dare forma a un trasporto pubblico moderno e a misura di cittadino. Siamo orgogliosi di aver preso parte a questa trasformazione per molti anni e, insieme a Mza Warsaw, di essere un esempio di come raggiungere obiettivi ambiziosi nella decarbonizzazione della mobilità urbana".

Parole a cui seguono quelle di Jan Kuźmiński amministratore delegato di Miejskie Zakłady Autobusowe (Mza): "Grazie all'acquisto di 79 nuovissimi autobus Solaris, Miejskie Zakłady Autobusowe amplierà significativamente la sua flotta di autobus elettrici. Tuttavia, questo è solo una parte dei nostri investimenti in corso in veicoli a emissioni zero: nei prossimi mesi potrebbero arrivare fino a 258 autobus elettrici. Questo rappresenterà un altro passo importante verso una capitale verde ed ecologica e, per la nostra azienda, un rafforzamento della nostra posizione di leader europeo nel trasporto a emissioni zero".