Ordine di trentasei ibridi Volvo per Berna

Per il loro funzionamento non serve infrastruttura di ricarica

L’operatore di trasporto pubblico locale elvetico Bernmobil ha ordinato un totale di trentasei Volvo 7900 S-Charge, sia nella versione da 12 metri sia snodati. Degli ibridi, ma in grado di percorrere fino a un chilometro in modalità solo elettrica, raggiungendo una velocità massima di cinquanta orari in zone specifiche, come per esempio i centri storici, che possono essere impostate grazie al sistema Volvo Zone Management. Con la stessa tecnologia il Volvo 7900 S-Charge è in grado di arrivare alla fermata, sostare e ripartire in maniera silenziosa e senza emissioni. In questo modo si ottengono significativi risparmi di carburante e si riducono le emissioni di anidride carbonica e la rumorosità.

Il Volvo 7900 S-Charge non ha bisogno di un’infrastruttura di ricarica, in quanto il sistema di recupero dell’energia provvede a ricaricare le batterie durante la normale operatività. Markus Anderegg, direttore tecnico di Bernmobil, ha dichiarato: “Il Volvo 7900 S-Charge soddisfa pienamente i nostri requisiti operativi e tecnici. L’elevata capacità, il costo totale di proprietà, l’eccellente assistenza tecnica, e l’innovativo concetto di zonizzazione e la ricarica autonoma hanno fatto la differenza per noi”. Parole a cui fanno eco quelle di Jean-Pierre Roemer, responsabile commerciale di Volvo Buses Svizzera “Il Volvo 7900 S-Charge è uno dei nostri bus più ecologici, che genera fino al quaranta per cento in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto a un equivalente autobus a gasolio.”