Le novità della Stella al Busworld Europe 2025 di Bruxelles

eCitaro, eIntouro e la gamma Multiclass e Topclass di Setra sotto i riflettori allo stand

Al Busworld Europe 2025 in programma nella capitale belga dal 4 al 9 ottobre 2025 (oltre al press day del 3 ottobre) Daimler Buses metterà in mostra, ancora una volta, la sua forza innovativa e sottolineerà il suo ruolo guida sia nella transizione verso l'elettromobilità che nello sviluppo di un trasporto sicuro e sostenibile sia nell'ambito del trasporto pubblico locale che nel settore del turismo, in Europa e nel mondo.

Allo stand della Stella situato nel padiglione 5, postazione 503 saranno esposti un totale di otto innovativi autobus dei marchi Mercedes-Benz e Setra, mentre nell'area esterna saranno presenti tre altri bus Mercedes-Benz, due dei quali disponibili per i test drive.

(descrizione)Per quanto riguarda le novità, verrà svelato in pubblico per la prima volta un autobus elettrico extraurbano: l'eIntouro. Derivato chiaramente dall'endotermico convenzionale a gasolio Intouro, si distingue per la trasmissione elettrica a batterie con accumulatori al litio-ferro-fosfato e per il motore centrale, ovviamente elettrico.

Per la prima volta, abbiamo quindi un autobus elettrico versatile, adatto a linee extraurbane, servizi scuolabus, servizi navetta come ad esempio gli shuttle bus aeroportuali, itinerari turistici e gite nonché per le tratte più brevi di servizi a medio-lunga percorrenza.

Sarà disponibile in due 'taglie' l'eIntouro da 12,18 metri e l'eIntouro M da 13,09 metri. Un'ultima curiosità riguarda il fatto che gli aggiornamenti software potranno essere installati senza che il bus passi da un'officina.

(descrizione)Per quanto riguarda l'eCitaro, altro pilastro dello sviluppo dell'elettromobilità della Stella si segnala l'introduzione della quarta e più recente generazione di batterie Nmc4, ossia al Nickel-Manganese-Cobalto, che combinano un'alta densità di energia che permette maggiore autonomia con una vita operativa multo lunga. A partire dal 2026 queste batterie saranno utilizzate sull'eCitaro, sullo snodato eCitaro G, sul compatto eCitaro K e sull'eCitaro Fuel Cell, ossia la versione a celle a combustibile a idrogeno.
Per quanto riguarda Setra a rappresentare la gamma Multiclass sarà presente l'autobus extraurbano low-entry Setra S515 Le, mentre la Comfortclass sarà rappresentata dall'S 515 HD e la TopClass dall'S 516 Hdh e dal bipiano S 531 DT. I bus operator possono ora fare affidamento sui servizi di consulenza Omniplus Charge di Daimler Buses Solutions per quanto riguarda un supporto attivo nel loro cammino verso l'elettromobilità e nella costruzione della relativa infrastruttura di ricarica, idrogeno incluso.